Panthera ERP
software gestionale per le aziende
Panthera è un ERP di seconda generazione
Un software molto evoluto che consente di gestire integralmente un’azienda.
La sua completezza applicativa e la sua versatilità ne fanno uno strumento determinante per ottimizzare i processi aziendali e quindi migliorare le performance dell’azienda.
ERP di seconda generazione: che cos’è?
Panthera è un ERP II, ovvero uno strumento estremamente evoluto che aiuta le imprese a intercettare, raccogliere, comprendere le informazioni e trasformarle in decisioni.
Grazie all’elevato grado di copertura applicativa, alla qualità nella gestione dei processi e alla scalabilità funzionale, rappresenta uno strumento estremamente efficace per le aziende di oggi.
Migliorare l’efficienza in azienda, ridurre le dispersioni di tempo ed energia, disporre di strumenti realmente efficaci per controllare e governare le performance. Sono alcune delle necessità che accomunano le imprese e possono fare la differenza tra successo e insuccesso sul mercato.
Perchè scegliere Panthera?
È un ERP completo, che puoi integrare e personalizzare in base alle tue necessità
Il suo obiettivo è il successo della tua attività
Ti aiuta a migliorare la produttività e a diminuire i costi
Hai tutto sotto controllo: dalla gestione finanziaria alla logistica, dagli acquisti alle vendite, ecc..
L’automazione migliora le comunicazioni con clienti, fornitori e agenti
Con Panthera puoi gestire la tua impresa e snellire i processi in tutte le aree:
approvvigionamento, produzione, servizio, vendita, gestione finanziaria e risorse umane.
Le aree di competenza di Panthera
Gestione
Finanziaria
Gestione
Acquisti
Gestione
Vendite e
Clienti
Gestione
Produzione
Gestione
Logistica
Sviluppo e
Progettazione
Gestione
Documentale
Gestione
Qualità
QlikView

Workflow
Human Resources

Marketing
Intelligenza Artificiale Diffusa
Business Intelligence
Controllo di Gestione
Strumenti strategici per l’amministrazione
Panthera Amministrazione e Controllo risponde a tre esigenze principali: consuntivi accurati e bilanci rigorosi a cadenze sempre più ravvicinate, intenso scambio di informazioni con clienti, fornitori e collaboratori, situazioni finanziarie anticipate per l’analisi dei flussi e per la copertura dei fabbisogni.
Funzioni:
- Contabilità – Questo strumento offre una gestione contabile completa, che spazia dall’analisi patrimoniale ed economica alla gestione dettagliata di clienti e fornitori. Permette di monitorare il credito, ottimizzare i flussi di cassa e gestire efficacemente il recupero crediti. Inoltre, un sistema di gestione documentale integrato digitalizza e archivia i documenti contabili per ridurre i costi.
- Cespiti – La gestione dei cespiti di Panthera ottimizza le informazioni economiche e fiscali attraverso regole di ammortamento flessibili e innovative. Questo sistema permette di elaborare diverse proiezioni di calcolo per le quote di ammortamento, adattandosi a vari coefficienti e tipologie per generare le relative stampe fiscali.
- Agenti e adempimenti – Il software gestisce l’amministrazione degli agenti di vendita, automatizzando il calcolo delle provvigioni e adempiendo a tutti gli obblighi fiscali e previdenziali, inclusa la gestione completa dei fondi FIRR ed ENASARCO.
- Tesoreria – Il sistema ottimizza la gestione della tesoreria attraverso la previsione e il controllo dei flussi finanziari, migliorando il rapporto con il sistema bancario. Permette un controllo sistematico delle condizioni pattuite, la pianificazione della liquidità e l’analisi dei rischi per garantire potere contrattuale all’impresa. La versione Enterprise aggiunge una gestione avanzata per i gruppi aziendali, con funzionalità come il cash pooling e l’analisi dei flussi consolidati.
Migliora i processi di acquisto e negoziazione
Il dominio Approvvigionamenti di Panthera aiuta a reinterpretare i rapporti con i fornitori, con il duplice obiettivo di ottimizzare i processi e ridurre costi e tempi di approvvigionamento. La tecnologia web based consente di sincronizzare i processi operativi dei fornitori e dell’azienda, ottimizzando l’intera catena.
Funzioni:
- Contratti e Listini – Panthera supporta l’ufficio acquisti fornendo strumenti specifici per la gestione del rapporto di fornitura. Permette di definire le condizioni tramite contratti d’acquisto, gestire listini prezzi con sconti dedicati e utilizzare un catalogo fornitori per la ricerca rapida dei prodotti e la loro codifica a sistema.
- Richieste di Acquisto – Il processo delle Richieste di Acquisto (RDA) serve a raccogliere e formalizzare le necessità di approvvigionamento di materiali e servizi. Le richieste, inserite da diversi utenti, seguono un flusso di autorizzazione durante il quale vengono controllate e completate dai responsabili. Una volta approvate, le RDA vengono convertite automaticamente in ordini di acquisto.
- Richieste di Offerta – Il sistema consente di gestire le richieste di preventivo a più fornitori, permettendo di formalizzare la domanda e analizzare le offerte ricevute. Una volta selezionato il preventivo migliore, questo viene promosso e trasformato automaticamente in un ordine di acquisto.
- Conto Lavoro – Panthera ottimizza la gestione del conto lavoro, consentendo di trattare i fornitori esterni come reparti interni per massimizzare i benefici dell’esternalizzazione e minimizzarne i rischi. Il sistema offre un controllo completo sull’intero processo produttivo esterno, dalla pianificazione dei fabbisogni e il monitoraggio delle giacenze presso terzi, fino al controllo qualità. Garantisce così una visibilità totale sulle fasi di lavoro, automatizzando le procedure e la valorizzazione dei magazzini.
- Certificazione Acquisti – Il sistema certifica il ciclo di acquisto registrando l’entrata della merce e verificando la congruenza delle fatture, bloccando automaticamente i pagamenti in caso di anomalie. Integra il processo di approvvigionamento con il sistema qualità, permettendo di registrare le non conformità e di valutare le performance dei fornitori. È inoltre supportata la gestione documentale per archiviare digitalmente bolle e fatture.
- Costi di Trasporto – Il sistema identifica il trasportatore migliore per ogni spedizione, calcolando il costo sulla base di molteplici condizioni come tariffari, peso, volume e destinazione. Semplifica e guida il processo di controllo e contabilizzazione delle fatture dei vettori. Permette inoltre di ripartire con precisione la spesa di trasporto sul costo del singolo articolo a magazzino, offrendo analisi dettagliate sulla sua incidenza nel tempo.
- Pianificazione e Approvvigionamenti – Panthera ottimizza e automatizza il processo di approvvigionamento suggerendo come, quanto e quando acquistare tramite un’accurata analisi della disponibilità e del fabbisogno. Il sistema elabora proposte di riordino che rispettano le politiche aziendali e i vincoli del fornitore, come lotti minimi e tempi di consegna. Supporta inoltre la generazione puntuale di ordini di acquisto, produzione o conto lavoro direttamente collegati alle specifiche commesse di vendita.
- Ordini di Acquisto – Il sistema gestisce l’intero ciclo di acquisto, consentendo la creazione di ordini in modo manuale o automatico a partire da suggerimenti MRP o richieste interne. L’approvazione degli ordini è resa efficiente da workflow di validazione personalizzabili che possono coinvolgere diversi reparti aziendali. Offre un monitoraggio costante del portafoglio ordini (inevasi, parziali, saldati) in termini di quantità e valore. Include inoltre potenti strumenti di analisi statistica e Business Intelligence per valutare le performance sull’acquistato.
Più valore alla tua capacità commerciale
Oggi l’impresa è chiamata ad adottare soluzioni sempre più strategiche per aumentare la propria competitività e misurare l’oggettiva profittabilità dei clienti nel tempo. Le componenti della gestione vendite e clienti di Panthera forniscono nuove soluzioni per aiutare le funzioni direttive aziendali, la rete vendita e i commerciali a incrementare i profitti.
Funzioni:
- CMR – Il sistema CRM aiuta a fidelizzare i clienti attraverso due strumenti principali. La “Welcome Page” agisce come una scrivania virtuale che integra nel sistema gestionale le comunicazioni e le attività quotidiane, come la gestione di email, appuntamenti e l’uso di servizi web. La funzione “Panthera Marketing” utilizza le informazioni presenti in azienda per creare campagne di marketing mirate, allo scopo di generare nuove opportunità commerciali e consolidare le relazioni con i clienti già acquisiti.
- Budget e Premi – Il modulo Budget e Premi è uno strumento strategico per misurare le performance e incentivare la forza vendita, collegando gli obiettivi di fatturato a un sistema di premi. Permette di definire in modo flessibile i destinatari dell’incentivazione (agenti, capi area, clienti), gli obiettivi di vendita per segmenti di prodotto e la struttura dei premi (a percentuale o fissi). Il calcolo può essere personalizzato in base a diverse soglie di risultato e regole specifiche.
- Offerte Clienti – Il modulo Offerte Cliente di Panthera supporta la forza vendita nella creazione di preventivi efficaci per acquisire e fidelizzare i clienti. Ottimizza il processo attraverso un iter di validazione interna, velocizza la trasformazione delle offerte accettate in ordini di vendita e fornisce alla direzione analisi dettagliate sulle trattative perse per migliorare le strategie commerciali.
- ATP – La funzione ATP (Available-To-Promise) calcola la quantità di un prodotto che può essere effettivamente garantita a un cliente per una data specifica, analizzando le giacenze, i tempi di approvvigionamento e i movimenti di magazzino pianificati. Il modulo ATP di Panthera utilizza questi dati per verificare in tempo reale la fattibilità di una data di consegna richiesta, permettendo così di confermarla con certezza o di proporre un’alternativa affidabile, migliorando la qualità del servizio.
- Contratti e Listini – La funzione gestisce in modo efficiente i listini di vendita, permettendo di definire con precisione prezzi e provvigioni basandosi su criteri specifici come cliente, categoria, zona o promozioni. Inoltre, gestisce i contratti di vendita (ordini aperti) per formalizzare accordi di fornitura con i clienti, definendo le modalità e i piani di consegna per articoli o servizi.
- Ordini – La soluzione gestisce l’intero ciclo di vendita, partendo da una raccolta ordini flessibile che integra canali tradizionali e sistemi evoluti come web, EDI e mobile. Il processo è governato da workflow di validazione personalizzabili per garantire un controllo trasversale tra i reparti. Il sistema offre una visibilità costante sul portafoglio ordini e include strumenti di statistica e Business Intelligence per analizzare in dettaglio le performance di vendita.
- Proposte di Evasione – Panthera ottimizza la programmazione delle evasioni di vendita tramite la funzione “proposte di spedizione”. In base a filtri, ordinamenti e priorità impostati dall’utente (come data di consegna o importanza del cliente), il sistema genera automaticamente un piano di spedizione. Il risultato è la creazione di documenti provvisori (pre-bolle), pronti per essere trasformati in DDT definitivi o inviati alla logistica come missioni di prelievo per gli operatori.
- Noleggio macchine e Impianti – Il modulo Panthera Noleggio è una soluzione versatile e integrata pensata per le aziende che gestiscono beni in modalità noleggio o pay-for-use, adatta anche a complesse reti di filiali e sub-noleggiatori. Il sistema copre l’intero processo operativo: dalla catalogazione dei beni e gestione delle richieste con visualizzazione grafica della disponibilità, alla definizione di listini e condizioni di addebito personalizzate. Gestisce inoltre la logistica di spedizione e rientro dei beni, automatizza le procedure di fatturazione e fornisce strumenti di analisi su costi, ricavi e pianificazione della manutenzione.
- Assistenza e Manutenzione – Il modulo di Panthera per l’assistenza e la manutenzione è progettato per ottimizzare il servizio post-vendita e rafforzare il rapporto con la clientela. La soluzione gestisce l’intero processo: dalla presa in carico di richieste e reclami (Customer Care) alla definizione dei contratti di assistenza. Permette una pianificazione efficace degli interventi e l’ottimizzazione dell’impiego delle risorse tecniche in base ai carichi di lavoro. Infine, gestisce in modo preciso la consuntivazione e l’addebito di ogni intervento, considerando materiali, ore di lavoro e spese sostenute.
- e-Commerce – Il modulo e-Commerce nativo di Panthera consente di creare un canale di vendita online integrato, azzerando i costi di inserimento ordini. La soluzione mette a disposizione un catalogo online dove i clienti possono navigare tra i prodotti, visualizzandone caratteristiche, prezzi e disponibilità. Il sistema di raccolta ordini, basato su un tradizionale carrello, permette di finalizzare l’acquisto supportando sia transazioni B2B con fatturazione, sia B2C con pagamento tramite carta di credito.
- Mobile Sales – Panthera Mobile Sales, attraverso l’app dedicata SellMore, permette alla forza vendita di gestire l’intero ciclo di vendita da qualsiasi dispositivo, garantendo piena operatività anche in modalità offline. L’applicazione, perfettamente integrata con l’ERP Panthera, offre accesso completo ad anagrafiche clienti, cataloghi prodotto, listini e disponibilità sempre aggiornate. Consente di inserire ordini, pianificare il giro visite e analizzare i dati di vendita, il tutto con la massima sicurezza grazie a procedure di sincronizzazione controllata e di blocco del dispositivo in caso di furto o smarrimento.
- SellMore – Il modulo SellMore è uno strumento di marketing automation integrato in Panthera, progettato specificamente per la rete vendita. Grazie alla sua interfaccia semplice e intuitiva, garantisce tempi di formazione e avvio molto rapidi. Consente agli agenti di creare facilmente cataloghi e di inserire ordini direttamente da tablet, assicurando la trasmissione automatica e immediata dei dati in sede.
Software di gestione della produzione per una pianificazione avanzata e un controllo puntuale della produzione
fa esattamente al caso tuo: con Panthera, infatti, i processi aziendali
e le interazioni tra operatori, macchine e attrezzature sono sempre più
sofisticati.
Funzioni:
- Modello Produttivo – Il software di gestione produzione Panthera offre un approccio innovativo che sposta il focus dal singolo prodotto all’intero processo necessario per realizzarlo. Questo cambio di prospettiva permette di aggregare e organizzare in un unico punto tutte le informazioni tecniche, costruttive ed economiche di una commessa. Il sistema gestisce non solo cicli e materiali, ma anche componenti, risorse umane, macchinari, conto lavoro, strumenti e documentazione. Per ciascuno di questi elementi, è possibile definire specifiche condizioni di applicabilità in base alla configurazione del prodotto finale.
- Costi di Prodotto – Il software supera i metodi di costificazione tradizionali, permettendo di determinare con precisione il costo del prodotto finito per intervenire efficacemente su acquisti, produzione e prezzi di vendita. Il sistema utilizza una configurazione flessibile degli schemi di costo, consentendo all’utente di definire la tipologia di costo desiderata (primo, industriale, complessivo). È inoltre possibile scegliere il tempo di riferimento dell’analisi (preventiva, contestuale o consuntiva) e raggruppare liberamente le diverse componenti di costo.
- Produzione Base – Il modulo Produzione Base di Panthera risponde alle esigenze di pianificazione attraverso due strumenti chiave:
MPS (Master Production Schedule): Prevede la domanda futura di prodotti, generando il piano principale di produzione.
MRP (Material Requirements Planning): Traduce questo piano in fabbisogni concreti, suggerendo gli ordini di produzione, acquisto e conto lavoro necessari, considerando scorte e tempi di approvvigionamento.
- Produzione Avanzata – Il modulo Produzione Avanzata di Panthera ottimizza i processi produttivi sincronizzando la domanda con le risorse disponibili, grazie a un sistema APS che gestisce proattivamente le criticità. Le sue funzioni chiave pianificano la produzione in base alla capacità reale (CRP), schedulano gli ordini considerando la disponibilità finita delle risorse e ne controllano l’avanzamento in tempo reale per garantire la massima reattività.
- Produzione su Commesse – Il software semplifica e rende sicura la gestione della produzione su commessa, governando l’intero processo, dall’offerta iniziale del cliente fino alla fatturazione e spedizione. La commessa è l’elemento trasversale che collega tutte le attività: la pianificazione della domanda, lo sviluppo tecnico, la gestione documentale e la logistica. Permette un controllo preciso e costante dei costi, dal preventivo al consuntivo, analizzando in dettaglio gli scostamenti. Questo garantisce il pieno rispetto dei tempi e dei margini previsti.
- Manutenzione Impianti – Il software gestisce l’intero ciclo di vita della manutenzione, sia programmata che su guasto, per tutte le attrezzature e gli impianti aziendali. Permette di creare anagrafiche tecniche dettagliate, pianificare gli interventi preventivi, assegnare le attività alle risorse e consuntivare il lavoro svolto. Fornisce inoltre potenti strumenti di analisi per monitorare la cronologia degli interventi per ogni macchinario. Offre un controllo completo dei costi, confrontando i dati preventivi con quelli consuntivi.
- MES Schedulatore – Il modulo MES (Manufacturing Execution System) di Panthera si interfaccia direttamente con i sistemi presenti in fabbrica (PLC, DCS, PC) per raccogliere in tempo reale i dati di avanzamento della produzione. Questa integrazione diretta con i macchinari garantisce tre risultati fondamentali: la completa tracciabilità del processo produttivo, una gestione accurata dei dati di ingegneria (come tempi e metodi) e il supporto alla manutenzione degli impianti.
- Servizi di Assistenza e Manutenzione – Il modulo Servizi di Assistenza e Manutenzione organizza l’intero processo post-vendita per garantire reattività e fidelizzare la clientela. Gestisce il flusso completo: dalla presa in carico delle richieste cliente (help desk) alla definizione di contratti di servizio specifici, sia a livello economico che operativo. Pianifica e ottimizza l’agenda degli interventi assegnando le attività alle risorse tecniche in base al carico di lavoro. Infine, traccia ogni attività e gestisce la consuntivazione di costi, ricambi e manodopera per la fatturazione.
- La Partnership con SedApta – Panthera ha avviato una partnership con sedApta per offrire ai propri clienti soluzioni software avanzate per la gestione dell’intera Supply Chain. Questa collaborazione risponde alla crescente richiesta del mercato di poter integrare l’ERP in modo semplice e stabile con applicazioni specialistiche d’eccellenza, come quelle fornite da sedApta.
Recupera margini, migliorando la tua logistica
Il dominio Logistica di Panthera è uno strumento di gestione aziendale che aiuta a recuperare margini di profitto ottimizzando la logistica. Lo fa in tre modi principali: modellando i processi di magazzino in base alle esigenze specifiche del cliente e del prodotto, offrendo modelli flessibili per reagire rapidamente ai cambiamenti del mercato, e integrandosi completamente con i processi operativi e i sistemi aziendali esistenti senza la necessità di connettori aggiuntivi.
Funzioni:
- Gestione Magazzini – Il modulo di gestione materiali traccia tutte le movimentazioni di magazzino, coprendo sia gli aspetti operativi che gli adempimenti fiscali.
Le sue funzioni principali permettono di gestire i movimenti interni ed esterni, analizzare la disponibilità delle scorte per magazzino e ottimizzare i processi di picking e packing. Il sistema supporta inoltre la valorizzazione periodica e fiscale delle giacenze secondo diversi criteri di calcolo e la gestione degli inventari rotativi a magazzino aperto.
- Matricole e tracciabilità lotti – La tua impresa deve rispettare gli obblighi di tracciabilità del prodotto (norma UNI 10939:2001)? Panthera risponde a questa esigenza ricostruendo e seguendo l’uso di prodotti e componenti a qualsiasi livello del processo lavorativo, mediante identificazioni documentate: dal ricevimento alla spedizione, rintracciando all’occorrenza provenienza e destinazione di ogni partita.
- Logistica operativa – La gestione logistica operativa di Panthera ottimizza i flussi di magazzino per assicurare che il prodotto corretto sia disponibile nel luogo e al momento richiesti. Il sistema definisce la topografia del deposito, le caratteristiche dei materiali e le strategie di stoccaggio, movimentazione e prelievo. Vengono così automatizzate e controllate tutte le missioni operative, dall’assegnazione automatica delle locazioni al reintegro delle aree di picking. Gestisce l’intero processo di allestimento degli ordini, dalla costituzione delle unità di carico al packaging finale.
- Barcode e ubicazioni – Il sistema a Radiofrequenza di Panthera ottimizza la gestione del magazzino attraverso l’uso di etichette elettroniche (barcode o RFID) e terminali wireless. Questa tecnologia permette di tracciare ogni movimentazione e di guidare gli operatori passo-passo durante le operazioni. I vantaggi principali sono l’aggiornamento del sistema informativo in tempo reale, l’eliminazione degli errori e la possibilità per il personale di operare con la massima precisione, anche senza una conoscenza pregressa del prodotto.
Sviluppo e progettazione. Più controllo lungo il ciclo di vita del prodotto
Oltre a progettare e sviluppare nuovi prodotti, un ufficio tecnico deve svolgere attività di integrazione con i processi produttivi: ogni cliente esige il proprio prodotto, per i propri mercati, e può richiedere funzionalità specifiche o varianti, spesso comunicandole in corso d’opera e causando ritardi nelle consegne. Panthera ti supporta con funzionalità specifiche per gestire queste esigenze e criticità.
Funzioni:
- Cad Connectors – Grazie all’utilizzo di connettori specifici, Panthera è in grado di interfacciarsi e integrarsi con i più diffusi sistemi CAD sul mercato, tra cui Catia, ProEngineer, Autodesk Inventor, SolidWorks e SolidEdge.
Un archivio finalmente perfetto, per qualsiasi tipo di documento
Il sistema di Gestione Documentale Panthera è uno strumento che permette di archiviare, consultare e distribuire documenti aziendali in modo controllato, sia internamente che esternamente. Gestisce ogni tipo di documento basandosi su attributi predefiniti o personalizzabili, garantendo la sicurezza attraverso diversi livelli di autorizzazione e un processo di approvazione. Questo sistema, che include anche la conservazione sostitutiva, assicura la facile reperibilità e l’uniformità dei documenti in un unico archivio, riducendo i costi di gestione.
La qualità dei prodotti sicura, controllata e a norma di legge
La Gestione della Qualità di Panthera aiuta le imprese a documentare la conformità dei prodotti agli standard ISO e alle richieste dei clienti, aumentando così la soddisfazione del cliente e migliorando prodotti e servizi. I suoi principali vantaggi includono la riduzione dei costi dovuti alla non-qualità, il miglioramento del prodotto tramite controlli basati sui dati, e la diminuzione delle inefficienze eliminando la gestione cartacea. Inoltre, la sua integrazione completa con i dati aziendali permette di generare report e suggerire azioni proattive.
Funzioni:
- Controllo Qualità – Il sistema gestisce l’intero processo di controllo qualità, includendo la pianificazione, l’esecuzione e la registrazione delle verifiche, oltre alla tenuta sotto controllo dei dispositivi di misurazione. Permette di rilevare e gestire i prodotti non conformi e i difetti, tracciandone l’origine da qualsiasi area del processo: dall’acquisto di materie prime e dalle lavorazioni esterne, fino alla produzione interna e alla gestione dei resi da cliente.
- Collaudo – I Documenti di collaudo sono uno strumento per il controllo qualità e il miglioramento continuo, finalizzato a osservare i problemi, analizzarne la frequenza e definire gli interventi correttivi.
Sono associati a piani di controllo specifici che gestiscono le verifiche in base a variabili e attributi. Il sistema estende questa logica anche ai dispositivi di monitoraggio e misurazione, per i quali è possibile definire e gestire la periodicità delle tarature.
- Non conformità – Il processo gestisce le non conformità di prodotto, dall’emissione dei relativi rapporti alla definizione di azioni correttive per eliminare le cause dei difetti, sia quelle già rilevate sia quelle potenziali.
Per analizzare e dare priorità alle cause di difettosità in base alla loro frequenza e importanza, il sistema utilizza l’analisi di Pareto. Lo scopo è supportare un ciclo di miglioramento continuo basato su: osservazione dei problemi, analisi della frequenza e implementazione degli interventi correttivi più efficaci.
- Valutazioni Fornitori – Il sistema di vendor rating valuta e classifica i fornitori attraverso cinque indici di performance: prezzo, qualità della fornitura, puntualità delle consegne, incidenza di esiti negativi e valutazione del personale. I risultati ottenuti vengono costantemente confrontati con target aziendali prestabiliti per periodo, garantendo un’analisi oggettiva e strutturata.
- Reclami – Il sistema di gestione dei reclami è pensato per trasformare l’insoddisfazione in un’opportunità di fidelizzazione del cliente.
Per raggiungere questo scopo, offre una funzione di analisi dettagliata che permette di monitorare la frequenza dei reclami, classificandoli per periodo, cliente o prodotto, al fine di identificarne le cause e migliorare il servizio.
- Verifiche ispettive – Il processo gestisce ogni tipo di audit: sia quelli interni, sia quelli esterni effettuati presso i fornitori o richiesti direttamente dai clienti.
- Risorse Umane – In conformità alla norma ISO 9001, il Sistema Gestione Qualità Panthera gestisce le risorse umane per garantire il loro impatto positivo sulla qualità del prodotto. A tal fine, il sistema rileva e amministra tutti gli aspetti relativi al personale, incluse le competenze, il grado di istruzione, l’addestramento effettuato, le abilità e l’esperienza maturata.
La Partnership con uno strumento leader: Qlikview
Panthera ha scelto come strumento partner di Business Intelligence uno dei più validi e innovativi prodotti disponibili: QlikView. Il prodotto è stato selezionato per la sua leaderhip relativa alla facilità e versatilità d’utilizzo.
Automatizza i processi decisionali nel rispetto delle procedure aziendali
Panthera automatizza e ottimizza i processi aziendali per aumentare l’efficienza e la qualità del lavoro, eliminando sprechi e rischi operativi. Il suo workflow dinamico guida gli utenti attraverso le procedure stabilite, permettendo anche a chi prende decisioni di approvare o respingere le attività. Esempi concreti includono la gestione degli ordini di vendita e l’approvazione delle richieste di approvvigionamento, che Panthera gestisce con controlli automatici e supervisione manuale.
Panthera HR è la soluzione ERP che semplifica e potenzia la gestione delle risorse umane, fornendo un controllo completo su ogni aspetto della vita aziendale dei collaboratori.
Anagrafica Completa: Per ogni persona viene creata una scheda dettagliata che include dati anagrafici, informazioni contrattuali, skill professionali, dotazioni in uso e scadenze amministrative da monitorare.
Organizzazione e Competenze: Il modulo aiuta a mappare la struttura aziendale, associando funzioni e compiti ai singoli ruoli e tracciando le competenze presenti in azienda, per una visione chiara del capitale umano.
Formazione e Scadenze Automatizzate: Gestisce l’intero ciclo formativo, dalla pianificazione dei corsi al controllo dei costi, con workflow che segnalano le necessità formative. Un sistema di scadenziario automatico monitora la validità di documenti, patenti e visite mediche, garantendo la conformità.
Progettato per essere semplice e intuitivo, Panthera HR è lo strumento ideale per le PMI che cercano di rendere la gestione del personale più efficiente, sicura e meno costosa.
Il modulo Marketing di Panthera non è uno strumento isolato, ma il motore strategico dell’ERP. Sfrutta i dati provenienti da ogni area aziendale — vendite, acquisti, logistica e amministrazione — trasformandoli in insight preziosi per lanciare azioni di marketing mirate. Questo flusso di informazioni crea un ciclo di crescita continuo, che rafforza le relazioni con i clienti attuali e ne attira di nuovi.
La piattaforma consente di segmentare la clientela in cluster specifici per creare campagne personalizzate (telemarketing, e-mail, ecc.). Ogni iniziativa viene monitorata nel dettaglio, analizzando costi, ricavi attesi e feedback, per poi gestire i follow-up in modo strutturato. In questo modo, il marketing nutre la forza vendita con opportunità qualificate, governando l’intero processo: dalla generazione del contatto fino alla formulazione dell’offerta.
Infine, lo strumento di analisi della concorrenza offre una visione chiara del mercato. Permette di mappare sistematicamente i punti di forza e di debolezza dei competitor rispetto alla propria offerta, fornendo un benchmark essenziale per affinare la propria strategia competitiva.
Ci troviamo in un’epoca di profonda trasformazione digitale, dove l’Intelligenza Artificiale ridefinisce i paradigmi lavorativi e quotidiani. Questa leva tecnologica mira a unire l’ingegno umano con la potenza delle macchine, al fine di amplificare la produttività e massimizzare i risultati.
L’attuale scenario tecnologico evidenzia un’Italia che progredisce nell’adozione dell’AI, sebbene a velocità diverse. Esiste una quota del 12% di imprese che non ha ancora avviato iniziative in questo campo, esponendosi al rischio di un divario competitivo rispetto ai player più innovativi.
In questo contesto, Panthera ha implementato l’Intelligenza Artificiale Diffusa come una realtà tangibile e in continuo sviluppo. Non è una semplice promessa, ma una soluzione già operativa, concepita per ottimizzare i processi, razionalizzare i tempi e generare efficienza a ogni livello aziendale. Con questo modulo, Panthera offre strumenti all’avanguardia per consolidare la posizione di mercato delle imprese, guidandole in una transizione tecnologica concreta e inclusiva.
Funzioni:
- Traduzioni sensibili al contesto – Fornisce traduzioni precise e accurate, ideali per superare le barriere linguistiche nelle comunicazioni.
- Manipolazione di file Excel – Offre strumenti avanzati per automatizzare e semplificare l’importazione, la lettura e la gestione dei dati dai fogli di calcolo.
- Interpretazione di pagine web – È in grado di estrarre e analizzare le informazioni più importanti direttamente dai siti internet, automatizzando la raccolta dati.
- Interpretazione di immagini – Analizza il contenuto visivo delle immagini per identificare, classificare e categorizzare oggetti o informazioni rilevanti.
- Voce artificiale – Utilizza una voce sintetica per leggere ad alta voce informazioni utili come scadenze, allarmi, dati dei clienti e altre notifiche.
- Interpretazione della voce umana – Riconosce e comprende il linguaggio naturale parlato, permettendo all’utente di impartire comandi vocali al sistema.
- Interrogazioni in linguaggio naturale – Consente di cercare dati e informazioni ponendo domande al sistema in un linguaggio semplice e comune, come se si parlasse con un collega.
- Interpretazione del testo di una email – Comprende automaticamente il contenuto e il contesto delle email per smistarle o gestirle in modo più rapido e mirato.
Porta una cultura di analisi nella tua organizzazione
Funzioni:
- Piattaforma Integrata e Personalizzabile – Si integra nativamente con i dati dell’ERP Panthera ed è basata su tecnologia QlikView, offrendo analisi pronte all’uso ma facilmente personalizzabili dall’utente finale
- Analisi Strategica e Scoperta di Trend – Permette di monitorare le performance globali dell’azienda e di esplorare liberamente i dati per scoprire connessioni nascoste, anticipando le mosse della concorrenza
- Controllo dell’Area Commerciale e Vendite – Fornisce una visione completa su tutto il ciclo di vendita, dall’analisi di clienti e prospect, al monitoraggio di agenti e offerte, fino all’analisi di ordini, fatturato e marginalità
- Analisi Finanziaria e Operativa – Consente di confrontare i dati di budget con i consuntivi per un controllo dei costi e di monitorare l’efficienza logistica, come la puntualità delle spedizioni
Il modulo di Controllo di Gestione di Panthera è progettato per supportare il management nelle decisioni strategiche, fornendo strumenti flessibili per l’analisi delle performance e dei costi. Grazie a una contabilità analitica evoluta e integrata, trasforma i dati operativi in informazioni essenziali per guidare l’azienda verso i propri obiettivi.
Funzioni:
- Controllo Strategico e Reporting Direzionale – Indirizza il management verso gli obiettivi misurando specifici indicatori e permette di creare report personalizzati (full e direct costing) per confrontare budget e consuntivi
- Analisi dei Costi e delle Varianze – Calcola i costi unitari di prodotto o servizio e rileva in modo dettagliato le varianti di prezzo e di efficienza per individuare le cause degli scostamenti
- Gestione Analitica Avanzata – Supporta funzionalità contabili complesse come la gestione delle registrazioni in valuta con conversioni multiple e garantisce la quadratura dei conti fino al livello di singola divisione
- Integrazione Completa con i Dati Aziendali – Si collega nativamente a tutti i sottosistemi aziendali (acquisti, vendite, produzione) per raccogliere i dati in modo automatico e garantire la coerenza delle informazioni
I numeri di Panthera
Come lavoriamo

Capire di cosa necessita il cliente è la base per potergli dare ciò che davvero gli serve, per questo riteniamo la prima consultazione la fase più importante del progetto

I nostri esperti lavorano alla struttura in base alle necessità espresse durante il primo colloquio e quelli successivi

I nostri esperti programmatori sviluppano e personalizzano il software per ottimizzare e semplificare il processo di lavoro

Al completamento, dopo un approfondito test interno, viene consegnato il software